P R O F E S S I O N A L C O A C H I N G
Con la crescita dell’esperienza, della responsabilità e della posizione in azienda, crescono la complessità e l’incertezza e diminuiscono i supporti alle decisioni.
Il percorso di coaching fornisce un supporto per le sfide presenti e prepara l’equipaggiamento per quelle future.
I manager ed i loro collaboratori, gli imprenditori, i professionisti apprendono un approccio comportamentale che:
Investire sul futuro, riprendere in mano il proprio lavoro, gli affetti, le relazioni e ricostruire il senso di ciò che si fa giorno dopo giorno, per dare un significato alle cose e gestire la complessità.
“Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformate in azioni.”
Poichè il coaching è focalizzato sull'obiettivo desiderato, sulla soluzione e non sul problema, opera cambiamenti duraturi e concreti nel comportamento e nella mentalità dell’individuo, arricchendo il suo modello della realtà e i suoi schemi comportamentali, con lo scopo finale di migliorare i suoi risultati e le soddisfazioni nelle aree di interesse personale e aziendale.
M. K. Gandhi
Il Coaching è indirizzato a persone che hanno la necessità e la volontà di evolvere personalmente nel lavoro o in ambito privato, e confidano nel vantaggio di avere il supporto di un esperto per:
Il Coaching però non si limita a definire strategie, azioni e comportamenti per raggiungere gli obiettivi prefissati, ma attraverso l’esperienza pratica di mettersi in azione e lavorare per gli obiettivi desiderati, il Coaching favorisce la capacità di apprendere dalle proprie esperienze personali e di aprirsi a nuovi orizzonti di possibilità.
Porta a considerare le crisi come opportunità di vedere le cose in modo nuovo e la vita come una grande palestra per l'apprendimento; ad autoesaminarsi quotidianamente per uscire da automatismi o abitudini di vita improduttive; a utilizzare la propria creatività per individuare nuove strategie e possibilità; ad ascoltare le proprie emozioni e le proprie intuizioni; a incrementare la propria responsabilità personale.